Da duecento anni quella Madonna ha visto migliaia di persone – grandi e piccoli, uomini e donne, credenti o no – rivolgersi con fiducia in nome di una devozione che ha le radici nella fede in Gesù morto e risorto per noi e donatoci, come ogni figlio di mamma, da quella Donna con il volto dolcissimo.
Nei nostri incontri personali il volto diventa il luogo dove è possibile iniziare la comunicazione: Guardarci in faccia, fissarci negli occhi, scoprire il nostro volto è l’inizio di ogni rapporto.
Anche Dio ha voluto comunicare con noi rivelandoci il Suo volto. Il volto di Gesù, Figlio di Dio, Figlio dell’uomo. E i tratti del volto di Gesù rispecchiano i tratti del volto della Sua Mamma. “Tutto sua madre!” diciamo dei figli che somigliano molto alla mamma. Gesù, per noi dell’Addolorata, abituati a quel volto materno, è “tutto Sua Madre”! Che ci importa se qualcuno ci taccia di eresia…. Nei duecento anni della nostra storia, la nostra fede in Gesù è passata attraverso il volto di Maria.
Nei nostri incontri personali il volto diventa il luogo dove è possibile iniziare la comunicazione: Guardarci in faccia, fissarci negli occhi, scoprire il nostro volto è l’inizio di ogni rapporto.
Anche Dio ha voluto comunicare con noi rivelandoci il Suo volto. Il volto di Gesù, Figlio di Dio, Figlio dell’uomo. E i tratti del volto di Gesù rispecchiano i tratti del volto della Sua Mamma. “Tutto sua madre!” diciamo dei figli che somigliano molto alla mamma. Gesù, per noi dell’Addolorata, abituati a quel volto materno, è “tutto Sua Madre”! Che ci importa se qualcuno ci taccia di eresia…. Nei duecento anni della nostra storia, la nostra fede in Gesù è passata attraverso il volto di Maria.
0 commenti:
Posta un commento