Siamo sempre in... debito di ossigeno con la fede! O è troppo vecchia e perciò ci sembra superata perché inutile o offre risposte che non sono quelle che attendavamo e allora diciamo che sbaglia. Il Vescovo viene a dirci le cose della fede: a risvegliarla o a rinnovarla o a riscaldarla se si è raffreddata. Viene a rinforzare nei genitori il loro ministero di educatori dei figli, oggi purtroppo poco considerato dalla società e dall’opinione pubblica. Viene ad ascoltare i dubbi, le ansie e le attese dei giovani, che oggi nessuno ascolta e che tutti rinchiudono in categorie che stanno loro strette.
Viene a dare speranza agli anziani, ai malati, alle persone sole: sono i “nuovi” poveri di una società frenetica e implacabile che abbandona a se stessi coloro che non stanno al passo.
Viene a dare speranza agli anziani, ai malati, alle persone sole: sono i “nuovi” poveri di una società frenetica e implacabile che abbandona a se stessi coloro che non stanno al passo.
0 commenti:
Posta un commento